
VäSTGöTASPETS
Questo cane da pastore è noto per vigilanza ed energia. Di piccole dimensioni, corto sulle zampe, possente, è senza paura e vivace nelle sue reazioni.

Hai un cucciolo di questa razza?
SCOPRI COME SEGUIRLO AL MEGLIO IN TUTTE LE FASI DEL SUO SVILUPPO.
Clicca quiDESCRIZIONE
Famoso negli anni ‘40 – È al conte Björn von Rosen che va attribuito l’onore di aver fatto riconoscere ed iscrivere il Västgötaspets come razza svedese. Egli evidenziò l’esistenza di questi cani all’inizio degli anni quaranta. Facendone l’inventario nella regione del Västergötland ed in particolare, nei dintorni della città di Vara, scoprì una popolazione poco numerosa ma omogenea. Fu l’inizio di un serio programma di allevamento che fu soprattutto attuato dal direttore scolastico K.G. Zettersten. Questi guidò con successo la ricerca di un tipo omogeneo, senza perderne l’istinto di condurre le greggi.
LO SAPEVI CHE
Si ritiene che il Västgötaspets rappresenti una delle razze autenticamente svedesi, anche se alcuni autori sottolineano una possibile parentela con il Welsh Corgi, razza morfologicamente molto simile.
MORFOLOGIA
LUPOIDE
TAGLIA DELLA FEMMINA
31 cm
PESO DELLA FEMMINA
da 9 a 14 kg
TAGLIA DEL MASCHIO
33 cm
PESO DEL MASCHIO
da 9 a 14 kg
TOELETTATURA




NOME ORIGINALE
Västgötaspets
DIMENSIONI
Medium (11-25 kg)
FCI
Cani di tipo Spitz e di tipo primitivo
ORECCHIE
Di medie dimensioni, appuntite ed erette.
TESTA
È abbastanza lunga e nettamente disegnata.
PELO
Pelo di copertura duro, fitto ed impermeabile. Il sottopelo è morbido e folto.
CORPO
Il dorso è orizzontale e molto muscoloso, le reni corte e forti e la groppa ampia e lievemente inclinata.
CODA
In natura, la coda è sia lunga che corta.
MANTELLO
I colori ricercati sono grigio, bruno grigiastro, giallo grigiastro o bruno rossastro.