
SHIKOKU
Cane notevolmente resistente, molto sveglio, con sensi molto affinati, energico, naturale. Cacciatore appassionato, è docile con il suo padrone. Questi cani sono tenaci e sufficientemente agili per percorrere una regione montuosa.

Hai un cucciolo di questa razza?
SCOPRI COME SEGUIRLO AL MEGLIO IN TUTTE LE FASI DEL SUO SVILUPPO.
Clicca quiDESCRIZIONE
Una volta era un cane da caccia al cinghiale – Questa razza può essere fatta risalire ai cani di media taglia che esistevano in Giappone nei tempi antichi. Lo Shikoku era allevato come cane da caccia, soprattutto al cinghiale, nelle regioni montuose della Prefettura di Kochi. Talvolta lo si chiama “Kochi Ken” (cane di Kochi). Esistevano tre varietà di questa razza: Awa, Hongawa ed Hata, che portavano tutte e tre il nome della regione in cui le si allevava. È l’Hongawa che conservò il più alto grado di purezza, perché la regione in cui viveva non era di facile accesso. Una coda a falce – Cane di taglia media, molto proporzionato, dagli arti nettamente disegnati e molto sviluppati, ha le orecchie erette e la coda arrotolata o a falce. È forte e compatto, con una buona ossatura.
LO SAPEVI CHE
Lo Shikoku è caratterizzato da un mantello color sesamo. La razza prese il suo nome dalle regione d’origine e venne dichiarata “Monumento naturale” nel 1937.
MORFOLOGIA
LUPOIDE
TAGLIA DELLA FEMMINA
46 cm
PESO DELLA FEMMINA
-
TAGLIA DEL MASCHIO
52 cm
PESO DEL MASCHIO
-
TOELETTATURA




NOME ORIGINALE
Shikoku
DIMENSIONI
Medium (11-25 kg)
FCI
Cani di tipo Spitz e di tipo primitivo
ORECCHIE
Piccole, triangolari, molto erette e leggermente inclinate verso l’avanti.
TESTA
Cranio con una fronte ampia. Lo stop è poco marcato, ma netto.
PELO
Pelo di copertura ruvido e diritto, sottopelo morbido e fitto.
CORPO
Garrese alto e molto sviluppato, dorso diritto e solido, reni ampie e muscolose, petto molto profondo.
CODA
Attaccata alta, spessa, portata sul dorso a formare un ricciolo ben arrotolato e ricurva a forma di falce.
MANTELLO
Sesamo, sesamo nero e sesamo rosso.