
SEGUGIO DA MONTAGNA BAVARESE
Calmo ed equilibrato, il Segugio da montagna Bavarese è particolarmente devoto al suo padrone, ma riservato nei confronti delle persone che non gli sono famigliari. E’ un cane fermo e sicuro di se, impavido e docile che non è né timido né aggressivo.

Hai un cucciolo di questa razza?
SCOPRI COME SEGUIRLO AL MEGLIO IN TUTTE LE FASI DEL SUO SVILUPPO.
Clicca quiDESCRIZIONE
Fedele ai guardia caccia ed ai forestali: è un cane di taglia media, armonioso nel suo insieme, piuttosto leggero ma muscoloso e molto delicato nei suoi movimenti. Il corpo, leggermente più lungo che alto è un poco rialzato posteriormente ed è sostenuto da arti non troppo lunghi. La testa è portata orizzontalmente o leggermente sollevata, la coda è orizzontale o cade obliquamente all’indietro. Dopo una lunga selezione, iI Segugio da montagna Bavarese è diventato il compagno classico dei guardia caccia e dei forestali.
LO SAPEVI CHE
Tutti i cani per pista di sangue sono i discendenti dei cani da caccia primitivi, i segugi o i bracchi. Tutti i bracchi di pura razza sono, durante la caccia, molto presenti con la loro voce molto acuta, un fiuto molto fine e una grande sicurezza nel seguire le tracce di una piccola come di una grande selvaggina. In origine, nello scegliere per la muta i segugi più affidabili e con le migliori caratteristiche e conducendoli per lungo tempo, si ricercava con loro la selvaggina ferita durante la caccia.
MORFOLOGIA
BRACCOIDE
TAGLIA DELLA FEMMINA
44 – 48 cm
PESO DELLA FEMMINA
-
TAGLIA DEL MASCHIO
47 - 52 cm
PESO DEL MASCHIO
-
TOELETTATURA




NOME ORIGINALE
Bayerischer Gebirgsschweißhund
DIMENSIONI
Medium (11-25 kg)
FCI
Segugi e cani per pista di sangue
ORECCHIE
un po’ oltre la media lunghezza, arrivano al massimo al tartufo.
TESTA
cranio relativamente largo, appena bombato con depressione frontale netta ed arcate sopracciliari ben sviluppate
PELO
fitto, liscio e ben disteso, moderatamente duro al tatto con poca lucentezza
CORPO
garrese poco marcato, linea continua dal collo al dorso, che è solido e flessibile. Il rene è relativamente corto, largo e molto muscoloso, la groppa lunga e dritta.
CODA
di media lunghezza, raggiunge circa la punta del garretto, attaccata alta e portata orizzontalmente o cadente.
MANTELLO
fulvo rosso, fulvo cervo, fulvo scuro (rosso-bruno), fulvo giallastro e anche fulvo chiaro (giallo slavato) fino al fulvo sabbia, fulvo grigio come il manto invernale dei cervi, egualmente tigrato o macchiettato di nero