
ROTTWEILER
Di carattere affabile e pacifico, ama i bambini; è molto attaccato, obbediente, docile e lavora con piacere. Il suo aspetto attesta una robustezza naturale. E’ sicuro di sé, gode di un equilibrio nervoso perfetto ed è difficile da impressionare. Reagisce con molta attenzione a chi lo circonda.

Hai un cucciolo di questa razza?
SCOPRI COME SEGUIRLO AL MEGLIO IN TUTTE LE FASI DEL SUO SVILUPPO.
Clicca quiDESCRIZIONE
Dal tempo dei Romani - Il Rottweiler si annovera fra le razze di cani più antiche. La sua origine risale ai tempi dei Romani. All’epoca era un cane da guardia e da bestiame. Seguì le legioni romane quando attraversarono le Alpi, proteggendo gli uomini e conducendo il bestiame. Quando le legioni si insediarono nella regione di Rottweil, questi cani si trovarono in contatto con quelli indigeni e si produssero degli incroci fra le due varietà. Le principali funzioni del Rottweiler restarono la guardia e la guida delle grandi mandrie, ed anche la difesa del proprietario e dei suoi beni. La vecchia città imperiale di Rottweil finì per concedergli il suo nome: Cane da Macellaio di Rottweil, perché i macellai li allevavano soltanto in funzione delle loro prestazioni come cani da utilità. Si sviluppò così nel corso degli anni una razza del tutto eccezionale di cani da guardia e da mandrie, utilizzata anche come animale da tiro. Quando all’inizio del XX secolo la polizia ebbe bisogno di cani da servizio, venne esaminato anche il Rottweiler, che si rivelò perfettamente adatto alle missioni di cane di polizia. Fu ufficialmente riconosciuto come tale nel 1910. L’allevamento del Rottweiler è orientato ad ottenere un cane estremamente vigoroso, nero, con focature fuoco molto delimitate, il cui massiccio aspetto complessivo non ne alteri in alcun modo la nobiltà e che si presti in particolare all’utilizzo come cane da compagnia, da servizio e da utilità. Resistenza ed agilità - Il Rottweiler è un cane robusto di taglia da media a grande, né pesante, né leggero, né alto sulle zampe, né levrettato. Di proporzioni armoniose, ha un aspetto tozzo e vigoroso che lascia presagire forza, agilità e resistenza.
MORFOLOGIA
MOLOSSOIDE
TAGLIA DELLA FEMMINA
da 56 a 63 cm
PESO DELLA FEMMINA
42 kg
TAGLIA DEL MASCHIO
da 61 a 68 cm
PESO DEL MASCHIO
50 kg
TOELETTATURA




NOME ORIGINALE
Rottweiler
DIMENSIONI
Giant (over 45 kg)
FCI
Cani di tipo Pinscher e Schnauzer, Molossoidi e cani Bovari Svizzeri
ORECCHIE
Medie, pendenti, triangolari, molto separate l’una dall’altra ed attaccate alte.
TESTA
Il cranio è di lunghezza media, largo fra le orecchie. Di profilo, la fronte è moderatamente convessa.
PELO
Il mantello è formato da pelo di copertura e sottopelo.
CORPO
Dorso diritto, possente e saldo, reni corte, forti ed alte. La groppa è larga, di lunghezza media, leggermente arrotondata.
CODA
In condizione naturale, è orizzontale nel prolungamento della linea superiore, ma a riposo può essere pendente.
MANTELLO
Nero, con focature molto delimitate di un tono bruno-rosso carico
LO SAPEVI CHE
In origine, il Rottweiler era un bovaro che accompagnava le mandrie di bovini sui grandi mercati del bestiame del sud della Germania. Grazie alla polivalenza delle sue attitudini, a partire dagli anni ’80 è diventato il cane da protezione più ricercato al mondo.