
EPAGNEUL NANO CONTINENTALE
Cane di lusso per eccellenza, preferito dalle corti regali, questo piccolo animale venuto dalle Fiandre franco-belghe è di eccellente compagnia e gode di una meritata notorietà, soprattutto nelle varietà ad orecchie diritte, detta Papillon. Trasuda energia, ma possiede una diffidenza naturale nei confronti delle persone che non gli sono familiari.

Hai un cucciolo di questa razza?
SCOPRI COME SEGUIRLO AL MEGLIO IN TUTTE LE FASI DEL SUO SVILUPPO.
Clicca quiDESCRIZIONE
Grazioso e fiero – Questo piccolo épagneul di lusso, dalla struttura normale ed armoniosa, presenta due distinte varietà a pelo lungo. Il loro muso è moderatamente lungo e più corto del cranio. L’aspetto vivace, grazioso e tuttavia robusto, l’andatura fiera ed il passo sciolto ed elegante fanno parte delle caratteristiche distintive. Il corpo è leggermente più lungo che alto.
LO SAPEVI CHE
Un portamento delle orecchie distintivo! Nella varietà ad orecchie pendenti, detta “falena”, l’orecchio a riposo è inserito alto, sensibilmente più alto della linea degli occhi, portato pendente e tuttavia abbastanza mobile. È guarnito di peli ondulati, che possono raggiungere una grande lunghezza, che dà al cane un aspetto raffinato. Nella varietà ad orecchie diritte, detta “papillon”, l’orecchio è attaccato alto, con la conca ben aperta e diretta di lato. In nessun caso l’orecchio deve puntare verso l’alto, una caratteristica che indica l’incrocio con il tipo Loulou e che deve essere formalmente respinta.
MORFOLOGIA
BRACCOIDE
TAGLIA DELLA FEMMINA
circa 28 cm
PESO DELLA FEMMINA
-
TAGLIA DEL MASCHIO
circa 28 cm
PESO DEL MASCHIO
Due categorie, meno di 2,5 kg per i maschi e le femmine, e da 2,5 kg a 4,5 kg per i maschi e da 2,5 kg a 5 kg per le femmine. Il peso minimo è di 1,5 kg.
TOELETTATURA




NOME ORIGINALE
Epagneul Nain Continental
DIMENSIONI
Mini (1-10 kg)
FCI
ORECCHIE
Sono attaccate abbastanza indietro sulla testa, sufficientemente distanti l’una dall’altra da far apparire la forma leggermente arrotondata del cranio.
TESTA
Normalmente proporzionata al corpo e più leggera e più corta a confronto con l’épagneul di grande e media taglia.
PELO
La pelliccia, senza sottopelo, è abbondante, brillante, ondulata (da non confondere con riccia), non flaccida, ma abbastanza resistente, con dei riflessi serici.
CORPO
Linea superiore né troppo corta, né troppo arcuata, né insellata, senza tuttavia essere piatta. Le reni solide sono leggermente arcuate ed il petto è ampio ed abbastanza profondo.
CODA
Attaccata abbastanza alta, piuttosto lunga, molto frangiata, forma un bel pennacchio.
MANTELLO
Sono ammessi tutti i colori su un fondo di mantello bianco. Sul corpo e sugli arti, il bianco deve essere dominante in confronto al colore.