
COONHOUND NOIR ET FEU
Di carattere equilibrato, socievole e pacifico, come segugio deve essere portato a lavorare in contatto con gli altri cani. Alcuni individui sono a volte riservati, ma non sono mai né timorosi, né ombrosi. I soggetti aggressivi sia con gli uomini che con gli altri cani sono assolutamente indesiderabili. La sua testa riflette i suoi tratti del carattere: attento, amabile e passionale.

Hai un cucciolo di questa razza?
SCOPRI COME SEGUIRLO AL MEGLIO IN TUTTE LE FASI DEL SUO SVILUPPO.
Clicca quiDESCRIZIONE
La sua specialità: il procione. Il cane nero e fulvo per la caccia al procione è prima di tutto e nella sua essenza un segugio che segue la pista al suolo della selvaggina e che spinge la sua preda a rifugiarsi sopra un albero. E’ adatto per resistere ai rigori dell’inverno e alla calura estiva ed è in grado di far fronte alle asperità maggiori del terreno che può trovare mentre sta svolgendo il suo lavoro. Utilizzato principalmente per la ricerca del procione, segue la pista della selvaggina unicamente con il fiuto. Le sue attitudini e il suo coraggio lo rendono adatto alla caccia del capriolo, dell’orso, del leone delle montagne (puma) e di altra grande selvaggina. Il club responsabile della razza negli Stati Uniti domanda ai giudici di tenere conto di queste attitudini quando valutano le qualità di un soggetto.
LO SAPEVI CHE
Per i cani di questa razza, essendo utilizzati principalmente nella caccia, le cicatrici gloriose non devono essere considerate come difetti
MORFOLOGIA
BRACCOIDE
TAGLIA DELLA FEMMINA
58 - 63 cm
PESO DELLA FEMMINA
-
TAGLIA DEL MASCHIO
63 – 68 cm
PESO DEL MASCHIO
-
TOELETTATURA




NOME ORIGINALE
Black and Tan Coonhound
DIMENSIONI
Maxi (26-44 kg)
FCI
Segugi e cani per pista di sangue
ORECCHIE
collocate basse e ben indietro, pendono con pieghe aggraziate, conferendo al cane un aspetto maestoso.
TESTA
la testa è disegnata in maniera netta
PELO
corto ma dense, per resistere alle intemperie del clima
CORPO
dorso orizzontale, potente e robusto. Il torace scende come minimo fino ai gomiti.
CODA
inserita leggermente sotto il livello del dorso, è forte e portata liberamente
MANTELLO
come indica il nome il colore è nero carbone, con macchie focate di colore intenso