L'ENCICLOPEDIA DEL CANE
GUIDA ALLA
MORFOLOGIA
TIPOLOGIA MOLOSSOIDE
Testa
Rotonda, voluminosa
Orecchie
Piuttosto piccole
Muso
Più corto del cranio
Labbra
Abbondanti
Dentatura
Con chiusura a tenaglia o prognata
Rappresentanti del Gruppo
Mastino Napoletano, Boxer, Cane di
Terranova, Bulldog inglese, Alano, ecc...
TIPOLOGIA LUPOIDE
Testa
A forma piramidale
Orecchie
Erette e triangolari
Muso
Allungato ed in rapporto di 1:1 col cranio
Labbra
Superiori piccole e aderenti
Dentatura
Con chiusura a forbice
Rappresentanti del Gruppo
Pastore tedesco, Pastore Belga, Chow
Chow, Fox terrier, ecc...
TIPOLOGIA BRACCOIDE
Testa
Di forma prismatica
Orecchie
Grandi e piatte sulle guance
Muso
A facce laterali parallele, salto
naso-frontale poco segnato
Labbra
Superiori abbondanti che coprono il profilo
inferiore della mandibola.
Rappresentanti del Gruppo
Bracco italiano, Dalmata, Setter,
Retrievers, Cocker, ecc...
TIPOLOGIA GRAIOIDE
Testa
A forma di cono allungato, stretta
Orecchie
Piccole e portate indietro
Muso
Rapporti di lunghezza del muso rispetto al
cranio: 1:1
Labbra
Stirate
Dentatura
Con chiusura a forbice
Rappresentanti del Gruppo
(Levrieri) Whippet, Borzoi, Saluki, Piccolo
Levriero Italiano, ecc...