
SEGUGIO DI HALDEN
Lealtà e gentilezza sono le parole che vengono alla mente per descrivere il comportamento dell’Haldenstøver. Al di fuori dei periodi di caccia, il suo temperamento simpatico e la facilità nell’educarlo fanno di lui un compagno davvero gradevole nel quotidiano.

Hai un cucciolo di questa razza?
SCOPRI COME SEGUIRLO AL MEGLIO IN TUTTE LE FASI DEL SUO SVILUPPO.
Clicca quiDESCRIZIONE
Una resistenza rara - Sembra discendere, fra gli altri, da segugi importati fra cui il Foxhound e il Beagle che furono incrociati con cani locali. La sua regione d’origine, Halden, si trova vicino alla frontiera svedese, nella Contea d’Ostfold. Selezionato quasi esclusivamente nella sua culla d’origine, il Segugio di Halden resta un segugio di rara resistenza.
Fiero e forte - Morfologicamente il Segugio di Halden è iscrivibile in un rettangolo. È un cane fiero, forte ma non pesante. Si tratta anche del più piccolo segugio norvegese.
LO SAPEVI CHE
Questo cane è un campione di resistenza, costruito per braccare un animale per ore senza disunirsi. Il suo fisico di cane di taglia media gli permette di rispondere al suo istinto di caccia onnipresente.
MORFOLOGIA
BRACCOIDE
TAGLIA DELLA FEMMINA
50 – 58 cm
PESO DELLA FEMMINA
-
TAGLIA DEL MASCHIO
52 – 60 cm
PESO DEL MASCHIO
-
TOELETTATURA




NOME ORIGINALE
Haldenstøver
DIMENSIONI
Medium (11-25 kg)
FCI
Segugi e cani per pista di sangue
ORECCHIE
poste né troppo in alto né troppo in basso, tese in avanti devono raggiungere la metà del muso.
TESTA
asciutta, di grandezza media, ben equilibrata.
PELO
ruvido, molto folto e dritto, con sottopelo spesso.
CORPO
linea superiore dritta, dorso forte, rene largo e muscoloso, groppa leggermente obliqua..
CODA
attaccata né troppo in alto né troppo in basso, raggiunge approssimativamente il garretto.
MANTELLO
bianco con macchie nere, focature ombreggiate sulla testa, sugli arti e talvolta tra il bianco e il nero. Il nero non deve predominare.