
SEGUGIO DELLA BOSNIA A PELO DURO
A PHP Error was encountered
Severity: Notice
Message: Undefined variable: Introduction
Filename: enciclopedia/razza.php
Line Number: 125

Hai un cucciolo di questa razza?
SCOPRI COME SEGUIRLO AL MEGLIO IN TUTTE LE FASI DEL SUO SVILUPPO.
Clicca quiDESCRIZIONE
Un’espressione seria ma gioviale - Questo cane è stato registrato presso la FCI il 19 giugno 1965 (standard N°155) con il nome di “Segugio d’Illiria”. Nello standard attuale, a parte alcuni supplementi e rettifiche, solo il nome della razza è stato cambiato in “Segugio della Bosnia a pelo duro detto Barak”.
Cane robusto, dal pelo lungo e irsuto, con la testa lunga e mediamente larga e le sopracciglia pronunciate e folte; l’espressione è seria e severa, ma allegra. Il colore di fondo è il giallo-rosso o grigio-terra con macchie bianche sulle parti inferiori.
LO SAPEVI CHE
Buon segugio, resistente e tenace, è dotato di una voce sonora che talvolta arriva ad un timbro profondo.
MORFOLOGIA
BRACCOIDE
TAGLIA DELLA FEMMINA
Leggermente più piccola del maschio
PESO DELLA FEMMINA
-
TAGLIA DEL MASCHIO
46 – 56 cm
PESO DEL MASCHIO
16 – 24 kg
TOELETTATURA




NOME ORIGINALE
Bosanski Ostrodlaki Gonič-Barak
DIMENSIONI
Medium (11-25 kg)
FCI
Segugi e cani per pista di sangue
ORECCHIE
attaccate ad altezza media, di lunghezza media, larghe, pendenti, sono un po’ spesse ma più fini e arrotondate alle estremità.
TESTA
vista di profilo, la protuberanza occipitale è pronunciata, la fronte leggermente convessa, lo stop dolce e la canna nasale diritta. Il muso rettangolare è ricoperto da baffi folti e barba.
PELO
lungo, duro, irsuto e arruffato, con abbondante sottopelo.
CORPO
La linea superiore procede in dolce pendenza verso la groppa, garrese mediamente pronunciato, dorso largo e muscoloso.
CODA
ben attaccata, più grossa alla base, si assottiglia all’estremità che raggiunge il garretto o lo supera di poco.
MANTELLO
il colore di fondo può essere giallo frumento, giallo-rosso, grigio terra o nerastro. Spesso si trovano delle macchie bianche sulla testa (stella, striscia), sotto la gola, sotto il collo, sulla pettorina, sul petto, sulle parti inferiori degli arti e all’estremità della coda. I colori possono essere combinati in manto bicolore o tricolore.