
FILA BRASILEIRO
Di comportamento sereno, che rivela una sicurezza ed una fiducia che gli sono proprie, non è disturbato da situazioni e rumori a lui poco familiari. È uno straordinario guardiano di proprietà, e si dedica anche, istintivamente, al lavoro sul bestiame ed alla caccia di animali di grossa taglia.

Hai un cucciolo di questa razza?
SCOPRI COME SEGUIRLO AL MEGLIO IN TUTTE LE FASI DEL SUO SVILUPPO.
Clicca quiDESCRIZIONE
“Leale come un Fila” – La sua immagine è legata alle fazendas, le enormi proprietà agricole brasiliane, che contano le più grandi mandrie di bovini del pianeta. È in questo universo che il Fila ha sviluppato le proprie caratteristiche di base, per proteggere gli animali, soprattutto contro i giaguari. Risultato di incroci realizzati con Bulldog, Mastino e Cane di Sant’Uberto e Molossi importati dai coloni portoghesi, il Fila è diventato il cane nazionale del Brasile, al punto tale che un’espressione popolare dice di lui: “Leale come un Fila”. È anche utilizzato dall’esercito brasiliano nella giungla amazzonica. Un valido compagno - Dotato di coraggio, di determinazione e di un’audacia straordinaria, con i suoi padroni e la famiglia è docile, obbediente ed estremamente tollerante con i bambini. La sua fedeltà è proverbiale, ricercando con insistenza la compagnia dei proprietari. Una delle sue caratteristiche è di tenersi particolarmente a distanza dagli estranei. Razza tipicamente molossoide, che si distingue per un’ossatura possente, ha una morfologia rettangolare e compatta, ma armoniosa e ben proporzionata. Presenta, insieme alla massa, una grande agilità concentrata e facilmente percepibile. Le femmine devono mostrare una femminilità molto pronunciata, che le distingua nettamente dai maschi.
LO SAPEVI CHE
Oltre al suo aspetto imponente, il Fila Brasileiro è un cane da guardia leggendario in Brasile, dove gli allevatori coltivano il suo carattere senza pari. A riposo è calmo, distinto e sicuro e non deve mai presentare un’aria distratta o annoiata. Quando è attento, la sua espressione deve essere determinata, cosa che si traduce perfettamente nel suo sguardo fermo e penetrante.
MORFOLOGIA
MOLOSSOIDE
TAGLIA DELLA FEMMINA
23½-27½ inches
PESO DELLA FEMMINA
minimo 40 kg
TAGLIA DEL MASCHIO
25½-29½ inches
PESO DEL MASCHIO
minimo 50 kg
TOELETTATURA




NOME ORIGINALE
Fila Brasileiro
DIMENSIONI
Giant (over 45 kg)
FCI
Cani di tipo Pinscher e Schnauzer, Molossoidi e cani Bovari Svizzeri
ORECCHIE
Pendenti, grandi, spesse, a forma di “V”.
TESTA
Grande, pesante, massiccia, sempre in armonia con il corpo.
PELO
Corto, spesso, morbido e molto aderente.
CORPO
Tronco forte, coperto da una pelle spessa e lassa, ampio ed alto, con il torace più lungo dell’addome.
CODA
Very broad at the base, medium set, tapering quickly and reaching the hock.
MANTELLO
Sono consentiti tutti i colori uniformi, scartando le tinte non ammesse come il tigrato su fondo di colore uniforme, con raggi più o meno scuri.