
BOVARO AUSTRALIANO A CODA CORTA
Come indica il suo nome, la funzione primaria di questo cane è il controllo e la guida del bestiame, sia su spazi ampi che su superfici limitate ed anche in condizioni molto dure. È sempre in stato di allerta, estremamente intelligente, vigilante, coraggioso e sicuro; la sua devozione assoluta al proprio compito ne fa il cane da bovari ideale.

Hai un cucciolo di questa razza?
SCOPRI COME SEGUIRLO AL MEGLIO IN TUTTE LE FASI DEL SUO SVILUPPO.
Clicca quiDESCRIZIONE
Una lunga storia: il « Coda Corta » ha una lunga storia in Australia, in cui è stato allevato con cura per condurre il bestiame all’inizio del XIX secolo. Quanto al vero fondatore della razza, ci sono due scuole di pensiero. La prima versione cita un certo Thomas Simpson Hall, che avrebbe incrociato cani da bestiame del nord dell’Inghilterra, gli Smithfield, con dei Dingo, cani originari dell’Australia, ottenendo così il primo cane da bovari australiano, conosciuto sotto il nome di «Cane da piede di Hall” (verso il 1830). Nella seconda versione, un bovaro di nome Timmins di Bathurst, del Nuovo Galles del Sud, avrebbe incrociato nel 1830 uno Smithfield con il Dingo. I discendenti, cani rossi a coda corta, diventarono noti sotto il nome di “Morsicatori di Timmins ». Questi cani erano formidabili nel lavoro, ma si rilevò che tendevano a mordere eccessivamente il bestiame. Si dovette effettuare un altro incrocio. Si introdusse un Collie blu merle a pelo corto ed il risultato fu un eccellente cane tutto fare, l’antenato dell’attuale Bovaro a coda corta. Costruito in un quadrato - Cane da lavoro ben proporzionato, costruito in un quadrato, che gli conferisce l’aspetto di un cane rustico e duro al tatto. Ci sono elementi a sufficienza che lasciano intravedere la capacità di sopportare lunghi periodi di lavoro faticoso, in qualsiasi condizione. Il “Coda corta” è naturalmente dotato di capacità di guidare e controllare il bestiame. È fedele, coraggioso e devoto. Si mantiene sempre in allerta, vigile ed obbediente, anche se diffidente verso gli estranei. Deve sempre mostrarsi docile nel corso di una presentazione in un ring da esposizione.
LO SAPEVI CHE
In generale, i “coda corta” furono allevati nelle vaste regioni rurali dell’Australia e soltanto un piccolo numero venne iscritto nei libri genealogici. Nel 2001, questa razza che esiste da lungo tempo prese il nome di “Bovaro australiano a coda corta”.
MORFOLOGIA
LUPOIDE
TAGLIA DELLA FEMMINA
da 43 a 48 cm
PESO DELLA FEMMINA
-
TAGLIA DEL MASCHIO
da 46 a 51 cm
PESO DEL MASCHIO
-
TOELETTATURA




NOME ORIGINALE
Australian Stumpy Tail Cattle Dog
DIMENSIONI
Medium (11-25 kg)
FCI
Cani da Pastore e Bovari (esclusi Bovari Svizzeri)
ORECCHIE
Moderatamente piccole, diritte e quasi a punta. Attaccate alte, ma comunque ben staccate.
TESTA
Il cranio è largo fra le orecchie e piatto, si restringe leggermente verso gli occhi. Lo stop è leggero ma netto.
PELO
Il pelo di copertura è moderatamente corto, diritto, fitto e di tessitura mediamente ruvida. Il sottopelo è corto, fitto e morbido.
CORPO
La lunghezza del corpo, dalla punta dello sterno alla punta della natica, deve essere uguale all’altezza al garrese.
CODA
La coda non è tagliata. Allo stato naturale, non supera i 10 cm.
MANTELLO
Blu, segnato di rosso.