
BILLY
Fa parte della famiglia dei segugi di grande taglia. Viene dall’Haut-poitou e rappresenta un anello essenziale della discendenza dei grandi cani bianchi del Roy. I suoi antenati, i grandi cani bianchi, frequentavano i canili reali, sotto il regno di Luigi XIV.

Hai un cucciolo di questa razza?
SCOPRI COME SEGUIRLO AL MEGLIO IN TUTTE LE FASI DEL SUO SVILUPPO.
Clicca quiDESCRIZIONE
Il nome di un castello:Il suo nome deriva dal castello del suo creatore, ubicato vicino a Poitiers. Infatti la selezione del Billy è il frutto del lavoro realizzato da Gaston Hublot du Rivault, ripreso poi negli anni 70 da suo figlio Anthony. La caccia, il suo campo di predilezione:La caccia è senza dubbio l’attività prediletta dalla razza. Che si tratti di caccia alla lepre o al cinghiale, il Billy esprime tutte le qualità che i puristi conoscono perfettamente. È anche per questo motivo che la perennità della razza sarà assicurata.
LO SAPEVI CHE
Il Billy ha una bella voce, lunga, intonata, che raggiunge gli acuti: come qualsiasi buon segugio si esprime soprattutto quando è su una pista. Secondo gli specialisti un concerto unico nel suo genere.
MORFOLOGIA
BRACCOIDE
TAGLIA DELLA FEMMINA
58 – 62 cm
PESO DELLA FEMMINA
-
TAGLIA DEL MASCHIO
60 – 70 cm
PESO DEL MASCHIO
-
TOELETTATURA




NOME ORIGINALE
Billy
DIMENSIONI
Maxi (26-44 kg)
FCI
Segugi e cani per pista di sangue
ORECCHIE
Medie, attaccate un po’ alte per un segugio francese, piuttosto piatte e leggermente girate nella parte inferiore.
TESTA
Piuttosto fine, asciutta, di lunghezza media.
PELO
Raso, duro al tatto e spesso un po’ grosso.
CORPO
Dorso abbastanza largo, forte e un po' convesso, rene largo e leggermente arcuato. La groppa è inclinata e il torace molto ben disceso ma piuttosto stretto.
CODA
Lunga, forte, talvolta leggermente villosa.
MANTELLO
Completamento bianco o bianco caffelatte, oppure bianco con macchie o mantello arancione chiaro o limone.